1. Nella programmazione a oggetti, la struttura definita per un
particolare tipo di oggetti. Si tratta di una categoria generalizzata che
descrive un gruppo di elementi più specifici, gli oggetti, che possono
esistere al suo interno e ne definisce le proprietà, il funzionamento e il
comportamento. Il programma usa la classe per definire gli attributi e i
servizi (azioni che possono essere svolte) abbinati a ogni oggetto membro
di quella classe. Alla classe appartengono due tipi di componenti: quelli
che contengono dati e quelli che contengono funzioni e operazioni. 2.
Nella gestione dellÆhardware sotto Windows 95-98 e Windows NT, la classe
rappresenta la maniera in cui i dispositivi e i bus vengono raggruppati al
fine dÆinstallare e gestire i relativi driver e attribuire le risorse di
sistema. LÆalbero hardware (hardware tree) è organizzato secondo classi di
dispositivi e il sistema operativo impiega moduli software chiamati
installatori di classe (class installer) che caricano i diversi driver di
ciascuna classe.
|